Consorzio Irriguo e
Miglioramento Fondiario
Olivaia e Fitta Romarzollo
Chi siamo
Il Consorzio di Miglioramento Fondiario denominato “CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DELL’OLIVAIA E FITTA ROMARZOLLO" è persona giuridica privata (C:C: art. 863) è costituito secondo le norme previste dal R.D. 13 febbraio 1933, n.215 e successive modificazioni ed integrazioni.
L’attività del Consorzio è disciplinata dallo Statuto consorziale in vigore, dalle norme contenute nel R.D. 13.02.1933,n.215 e s.s.m.m.i.i. che ad esso si riferiscono, nonché alle leggi nazionali e provinciali in materia.
Il Consorzio ha sede in Vigne di Arco, via Fossa,19. Il Consorzio con il nome “Comprensorio Fitta di Romarzollo” nasce con un atto sottoscritto davanti al giudice De Bresavola nel settembre del 1844 da parte del Comune di Romarzollo e dei capi di famiglia con lo scopo di poter derivare l’acqua dal Fitta per irrigare la campagna del suddetto comune, accordandosi con la Fitta di Arco per avere la cessione necessaria di acqua e stabilire il compenso dovuto.
Il primo “preside” così denominato è stato il Signor Baldessari Giovanni. In un verbale datato 28/08/1847 si segnala che viene dato l’incarico all’ingegnere di Verona Ippolito Scopoli di redare un progetto per irrigare le campagne di Romarzollo. Il progetto viene consegnato nel 1855 ed è denominato: “progetto dei lavori da farsi per l’irrigazione delle campagne di Romarzollo nel distretto di Arco, Tirolo Italiano” per un costo di lire 3034 (foto). Il Consorzio nomina nel maggio 1871 una commissione incaricata di stendere uno statuto basato sulla legge del 28/08/1970 sull’uso, condotta, irrigazione acque.

Dopo un anno il Consorzio nel 1872 approva lo statuto consorziale e lo fa stampare (foto). Trascorsi parecchi anni e precisamente nel 1986 si costituisce un altro Consorzio denominato “Consorzio Miglioramento Fondiario dell’Olivaia di Arco-Romarzollo con la nomina del primo presidente nella persona del Signor Togni Bruno.
Bisogna arrivare all’anno 2001, (delibera provinciale n.3482 del 21/12/2001) in cui il Consorzio di Fitta Romarzollo si fonde per incorporazione nel Consorzio Olivaia Arco - Romarzollo assumendo attuale denominazione: Consorzio di Miglioramento Fondiario dell’Olivaia e Fitta Romarzollo sotto la presidenza del Signor Corradini Cesare La superficie totale era di circa 200 ettari, di cui 80 provenivano dalla Fitta mentre 120 ettari dall’Olivaia.
Dal 2007 con legge provinciale del 03/04/ 2007 fa parte con altri 5 consorzi (Fitta Arco, Consorzio Varone, per Olivo di Riva del Garda, Ceniga-Dro e Laghel) del Consorzio di secondo grado Alto Garda, a cui si è aggiunto nel 2011 anche il Consorzio di Nago- Torbole. Dalla nuova perimetrazione 2021 si evince che l’attuale superficie del Consorzio è di circa 259 ettari, corrispondente alla somma delle superfici delle particelle elencate nel catasto consorziale e i rispettivi soci sono 857.
