Da L'Adige del 5 gennaio: Il Distretto della Mela della Val di Non e Val di Sole si è aggiudicato il primo posto al bando “Distretti del Cibo” promosso dal Ministero dell’Agricoltura, con il progetto “Mela In-forma”.
Da L'Adige del 18 gennaio: "Esordio per Agriclima, progetto guidato da FBK che ha come obiettivo la realizzazione di una piattaforma tecnologica per l'analisi dell'impatto dei cambiamenti climatici sulle attività contadine".
Si è svolto martedì 21 gennaio a Trento un convegno promosso da Anbi, Associazione Nazionale Bonifiche, Irrigazioni, Miglioramenti Fondiari, a cui hanno partecipato anche il Presidente della Federazione dei Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario...
Il Dolomiti di sabato 25 gennaio ha analizzato la situazione delle risorse idriche trentine con un'intervista al Direttore di COMIFO Lorenzo Cattani, che sottolinea l'importanza di migliorare il sistema di invasi.
Dal quotidiano L'Adige del giorno 1 marzo: "Scopazzi e nuovi funghi, meleti a rischio. Alla Fondazione Mach il punto tecnico su malattie e sistemi di difesa".
Si è svolta martedì 11 marzo l'undicesima "Giornata tecnica dei piccoli frutti" promossa dalla Fondazione Edmund Mach.
Il T Quotidiano del 12 marzo ha pubblicato un articolo sull'incontro.
"Acqua e Agricoltura - Soluzioni efficienti, risparmio economico e finanza agevolata dedicata" è il titolo della conferenza che si è svolta ne pomeriggio del 12 marzo al Muse.
L'articolo de Il T Quotidiano del 13 marzo riassume gli interventi...
All'evento, voluto dal ministro Francesco Lollobrigida per celebrare la produzione agroalimentare made in Italy, è stato protagonista anche il Consorzio Melinda.
Dal quotidiano L'Adige del giorno 4 aprile: "A Campiglio il Festival Agri Risk Management. Due giorni di confronto fra esperti del settore con Agriduemila e Codipra".