• Consorzi irrigui e di miglioramento fondiario

    La passione per il nostro territorio ci guida
  • Comifo Trentino

    Da oltre 40 anni, rappresentanza e servizi per tutti i Consorzi
  • Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario

    Ci prendiamo cura del nostro territorio
  • La Federazione dei Consorzi

    Il nostro impegno per il bene comune
  • Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario

    L'irrigazione più moderna d'Italia
  • Consorzi irrigui e di Miglioramento Fondiario

    Innovazione e tutela della natura
  • Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario

    La passione per il territorio ci guida

Lista
dei Consorzi

Elenco di tutti i consorzi suddivisi per aree

Ultime News:

Dalla stampa: "Fondazione Mach, un aiuto per l'uso corretto dell'acqua"

Da "l'Adige" del 26 maggio 2023: "Fondazione Mach, un aiuto per l'uso corretto dell'acqua". Mercoledì 31 maggio la sede della FEM ospita un importante convegno. Studi, carte dei suoli e sensori sulla terra per i contadini.

Leggi tutto

Giornata tecnica organizzata dalla FEM: "La gestione dell'acqua ad uso irriguo"

Mercoledì 31 maggio, Il Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach invita tutti gli interessati alla Giornata tecnica "LA GESTIONE DELL'ACQUA AD USO IRRIGUO".
E' possibile seguire l'evento sia in presenza (registrandosi al link), sia in diretta streaming. Il video dell'evento sarà disponibile anche successivamente.

Leggi tutto

Circolare 19/05/2023 - Pubblicità e trasparenza delle erogazioni pubbliche, modalità di indicazione delle informazioni di cui all’art. 1, comma 125, della L. 4/8/2017, n. 124.

19/05/2023: Pubblicata nell'area riservata nuova circolare riguardante: "Circolare 19/05/2023 - Pubblicità e trasparenza delle erogazioni pubbliche, modalità di indicazione delle informazioni di cui all’art. 1, comma 125, della L. 4/8/2017, n. 124.".

Leggi tutto

Circolare 26/05/2023 - Sistema SOPHIA (impianto a punto fisso soprachioma per la diffusione di agrofarmaci) e gestione degli impianti irrigui consortili.

26/05/2023: Pubblicata nell'area riservata nuova circolare destinata ai Consorzi della Val di Non riguardante: "Sistema SOPHIA (impianto a punto fisso soprachioma per la diffusione di agrofarmaci) e gestione degli impianti irrigui consortili.".

Leggi tutto

Il nostro
Team

Organigramma operativo e cariche

Servizi di assistenza
gestionale e tecnica

Consulta i nostri servizi dedicati agli associati

Il nostro
Blog

Approfondimenti e spunti dal mondo COMIFO

Tutte le
News

Consulta l'elenco di tutte le news e circolari pubblicate

In Evidenza

  • AMM. TRASPARENTE

    Provvedimenti dei Consorzi di non applicazione delle disposizione di cui all'art. 1 commi 227 e 228 della legge n. 197/2022 (stralcio cartelle).

  • AMM. TRASPARENTE

    CMF II grado “TERZA SPONDA”: Pubblicato l'avviso di gara europea a procedura aperta con scadenza 07.07.2023. Gara telematica n.117530.
  • NEWSLETTER

    Iscriviti e resta aggiornato su tutte le novità dal mondo dei Consorzi.

  • IL NOSTRO BLOG

    Non perdere approfondimenti e interessanti spunti dal mondo COMIFO

  • SOCIAL NETWORK

    Collegati con la nostra pagina Facebook.
  • AUTORITA' DI BACINO

    28.06.2022: Pubblicato il nuovo aggiornamento sullo stato delle risorse idriche.

  • L'ORSO IN TRENTINO

    Norme di comportamento in caso di incontri con l'orso.


    Il proprio consorzio, in tasca

    E' ora scaricabile dagli store Apple e Android la nuova APP della Federazione. Tutte le funzionalità del portale www.cmfonline.net sono così disponibili anche per smartphone, sia per i consorziati che per i referenti dei consorzi.

    Scopri tutte le novità dell'ultimo aggiornamento

    Dal nostro Blog

    100 anni di Lec, il canale irriguo della terza sponda

    100 anni di Lec, il canale irriguo della terza sponda

    Era il 1922 quando Don Luigi Conter avviò il percorso che avrebbe portato alla costruzione del canale irriguo. Ripercorriamo questa storia e quella dei consorzi della terza sponda della Val di Non insieme a Claudio Rizzi, presidente del CMF di Cloz.

    Leggi tutto

    La voce degli agricoltori innovativi

    La voce degli agricoltori innovativi

    Vi segnaliamo una interessante serie di cinque podcast curati dal direttore della Fiera di Bolzano, riguardante l'innovazione in agricoltura.

    Leggi tutto

    L'osservatorio dell'Autorità di bacino delle Alpi Orientali

    L'osservatorio dell'Autorità di bacino delle Alpi Orientali

    L’Autorità di Distretto è l'ente preposto all'attività di pianificazione necessaria per la difesa idrogeologica e la tutela delle risorse idriche e degli ambienti acquatici. L'Osservatorio permanente è una essenziale misura del Piano di gestione delle acque, che permette di rafforzare la cooperazione ed il dialogo tra gli enti coinvolti nella gestione della risorsa idrica.

    Leggi tutto

    40 anni di Federazione dei Consorzi

    40 anni di Federazione dei Consorzi

    Il 3 dicembre, presso il Centro Mariapoli, abbiamo festeggiato i 40 anni della nostra organizzazione: quattro decenni di successi, autonomia e sviluppo del territorio.

    Leggi tutto

    Federazione Provinciale dei Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario

    Chi siamo

    La Federazione dei Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario è la società di servizio che supporta nelle loro attività gli oltre 230 Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario della Provincia Autonoma di Trento. Una realtà centrale della vita economica e sociale locale, che opera complessivamente su oltre un quarto (180.000 ha) della superficie territoriale provinciale. Di tutta la superficie irrigata in provincia di Trento, infatti, ben il 78% è irrigato a cura dei Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario.

    Cosa facciamo

    Come Federazione svolgiamo una attività essenziale nel supportare i consorzi nel loro impegno quotidiano, svolgendo i ruoli di associazione di rappresentanza e di assistenza, operando concretamente al loro fianco con servizi concreti (formazione, gestione tributi, sicurezza, adempimenti amministrativi, consulenze, ...) e impegno a tutela del loro ruolo. In questo modo i consorzi possono concentrarsi sulle loro attività precipue, ovvero la gestione del territorio e la realizzazione di opere e impianti irrigui, la viabilità rurale, gli acquedotti, le sistemazioni idraulico-agrarie, i riordini fondiari, e così via.

    I consorzi

    I Consorzi irrigui e di Miglioramento fondiario associati alla Federazione costituiscono una realtà estremamente peculiare della provincia di Trento, della sua storia e della sua autonomia. Ogni consorzio, generalmente di antica fondazione e radicato nella propria comunità (comune o frazione che sia), ha infatti una propria interna organizzazione democratica, che prevede un organo assembleare e un Consiglio direttivo, composto da associati del Consorzio. Si tratta quindi di organi di autogoverno del territorio, che, insieme alle A.S.U.C., ben rappresentano le tradizioni trentine in questo campo e sono degni eredi delle antiche Carte di Regola di origine feudale. Complessivamente, i consorzi gestiscono attualmente oltre un quarto del territorio provinciale e oltre il 78% della superficie irrigata della provincia, con costanti investimenti in infrastrutture e manutenzione. In questo modo la Provincia Autonoma di Trento può attualmente vantare una delle irrigazioni più moderne d'Italia, con la parte del leone rappresentata dall'irrigazione localizzata a goccia, gestita tramite sistemi di automazione e controllo.


    a servizio del territorio

    Dove siamo

    Via Kufstein n. 4
    Loc. Spini di Gardolo
    38121 TRENTO (TN) - ITALY

    Contatti

    Tel.+39 0461 915466
    Fax: +39 0461 915383
    Mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Le nostre opere

    COMIFO

    Federazione Provinciale dei Consorzi
    Irrigui e di Miglioramento Fondiario
    Soc. Coop. Consortile

    Via Kufstein 4 - Loc. Spini di Gardolo
    38121 Trento (TN) - ITALY

    COMIFO

    Iscrizione Albo Enti
    Cooperativi N. A185345

    Iscrizione Registro Imprese C.C.I.A.A.
    di Trento e Codice Fiscale 96004260228

    Partita IVA 01282340221

    CONTATTI

    TEL.(+39) 0461-915466
    FAX (+39) 0461-915383
    MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.