Da "L'Adige" del 26 giugno 2022: "EMERGENZA SICCITÀ - Durante i weekend sarà garantito un incremento di 26 metri cubi di acqua al secondo. Le centrali di S. Giustina e S. Floriano aumenteranno la portata dell’Adige.
Su l'Adige di domenica 3 luglio, un esteso approfondimento sulla situazione idrica. Segnaliamo gli interventi del Presidente del Veneto Zai, dell'Assessore Tonina, e l'intervista al nostro Presidente Capra: "La situazione in Trentino non è drammatica...
Sul numero di luglio di Trentino Mese, una intervista al Presidente Capra fa il punto sulle sfide che attendono la Federazione e il mondo dell'agricoltura: "In questo periodo di grandi cambiamenti climatici, la diminuzione di risorse idriche è probabilmente...
Dalla prima pagina de "l'Adige" del 30 Luglio: "Più acqua per salvare i campi - Deroga al deflusso minimo". La Provincia corre in soccorso degli agricoltori autorizzando un'operazione di assoluta delicatezza: mettere mano al cosiddetto DMV, il deflusso...
Da "il Dolomiti" online del 1 agosto 2022: "Consorzi irrigui, 'l'arma' contro la siccità che sta aiutando l'agricoltura trentina. Cattani: ''Sistema tra i più moderni d'Italia, senza avremmo fatto la stessa fine della pianura''.
Sul numero di agosto di "AT-Agricoltura Trentina", una pagina è dedicata al rinnovo delle cariche della Federazione: "Il nuovo presidente di Comifo, Mauro Capra, sottolinea il lavoro fatto e il valore del Consorzio in questo momento".
Condividiamo il link per vedere il servizio di RTTR del 2 agosto: "Resta delicata la situazione idrica, sei i comuni che necessitano di rifornimenti di acqua potabile. Pochi, invece, i consorzi irrigui che hanno approfittato della recente delibera...
Da "l'Adige" del 13 Novembre: "Investimenti irrigui statali, finanziati tre progetti trentini". Su 18 proposte, tutte degne di finanziamento e rispondenti ai criteri di ammissibilità, tre hanno per ora ricevuto il finanziamento con la legge di stabilità,...
Da RaiNews - Val di Non: "Siccità, Santa Giustina ai minimi storici. Agricoltura in pericolo. "Lombardia e Veneto non potranno ricevere gli aiuti come l'anno passato", avvisa il vicepresidente della Provincia Tonina. Le secche mettono in pericolo anche...
Da l'Adige del 2 marzo 2023: "Diciannove bacini per stoccare 2,5 milioni di metri cubi di acqua". La Federazione provinciale dei consorzi irrigui e di miglioramento fondiario studia opere di infrastrutturazione del territorio, le parole del presidente...
Il nostro convegno "L'ambiente che cambia, nuove sfide e opportunità" ha avuto una ampia copertura a livello di stampa locale. Tutte le principali testate hanno ripreso i principali contenuti emersi. Gli assessori Tonina e Zanotelli hanno tra l'altro...
Ieri 16 marzo si è tenuto il nostro convegno "L'ambiente che cambia, nuove sfide e opportunità", realizzato con il sostegno di Cooperfidi. Anche a causa della siccità che quest'anno sta colpendo il nostro territorio, il tema è risultato di estremo...
22 MARZO 2023: giornata mondiale dell'acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti...
Da "la Repubblica" di domenica 26.03.2023: "I ghiacciai delle Alpi più sottili di 5 metri e le valli con i bacini mai così asciutti. Viaggio nel Nord Est già ostaggio della siccità. Con i primi comuni serviti dalle autobotti, il paesaggio mutato, e...
Da "l'Adige" del 1 aprile 2023: "Impianto a goccia in arrivo per Susà e Canale. L'annuncio sullo stato dei lavori nelle assemblee dei due consorzi di miglioramento fondiario.
Da "Rai News-TGR" del 9 maggio 2023: "Siccità e agricoltura, dall'Alto Garda una nuova idea per risparmiare l'acqua". Il processo coinvolge, unendoli, 7 Consorzi di primo grado. Sensori nel terreno, centraline meteo, manca ancora la tecnologia che...
Federazione Provinciale dei Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario
Soc. Coop. Consortile
Via Kufstein 4 - Loc. Spini di Gardolo 38121 Trento (TN) - ITALY
COMIFO
Iscrizione Albo Enti Cooperativi
N. A185345
Iscrizione Registro Imprese C.C.I.A.A. di Trento e Codice Fiscale
96004260228
Partita IVA
01282340221
CONTATTI
TEL.(+39) 0461-915466
FAX (+39) 0461-915383
MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.