L’acqua: bene comune e risorsa del futuro. A Rovereto il forum acqua 2025
L'evento, promosso da Rotary International Distretto 2060 e Rotary Club Rovereto assieme ai Club del Trentino
(Trento, Trentino Nord, Madonna di Campiglio, Rovereto –Vallagarina), si terrà il 17 maggio 2025 all'auditorium Fausto Melotti di Rovereto.
L’iniziativa nasce dalla volontà di riflettere su uno dei temi strategici di questi anni cioè l’acqua e la sua importanza per garantire uno sviluppo equilibrato e di tutte le comunità. Questa risorsa, non infinita, è importante non solo per l’industria e l’agricoltura ma anche per la vita quotidiana.
Per comprendere le problematiche connesse ai temi legati all’acqua e al suo corretto utilizzo interverrà il prof. Andrea Rinaldo: dal 1986 è professore ordinario di Costruzioni idrauliche all’Università di Padova, nonché visiting professor in numerose università americane e svizzere.
Per i suoi studi pionieristici e per il suo impegno civile in ecoidrologia, il re di Svezia nel 2023 gli ha conferito lo Stockholm Water Prize, noto come il “Nobel dell’acqua”.
Nel corso del Forum sarà presentato il progetto elaborato dal Rotary International Distretto 2060 e dai Rotary del Trentino per evitare la dispersione di acqua nei nostri acquedotti utilizzando anche le potenzialità dell’Intelligenza artificiale (AI). Questo progetto fortemente voluto e finanziato dal Rotary vuole dimostrare l’impegno civile del Club che fin dalla sua fondazione è presente nelle nostre realtà e vuole essere promotore di crescita.
Presenzierà l'Assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali dott.ssa Giulia Zanotelli.




